Jacopo Prina

Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina
Jacopo Prina

Biografia

Jacopo Prina, Milano 1971.

Nasce in una famiglia dove gli zii, i genitori e i loro amici lavorano tutti nel campo del design, della grafica, dell’arte o dell’editoria.

Percorre il corridoio di casa sua infinite volte. Per due decenni. E’ costellato di opere d’arte astratta, minimal, concettuale, indecifrabile degli anni ’60 e ’70.

Nel 1990 con una specializzazione in industrial design lascia la casa dal lungo corridoio pronto ad entrare nella Milano che produce e studia ceramica per alcuni anni. A Milano, in Toscana, in Spagna e da rinomati maestri in Veneto.

Cerca nella plasticità di questa antica materia la libertà di espandersi in ogni direzione senza costrizioni.

Da professionista gestisce per sei anni un laboratorio di ceramica a San Sebastian.

Nel 2000 lascia tutte le complicazioni pratiche che comporta il lavoro del ceramista per esprimersi, attraverso la pittura, su superfici bidimensionali.

Riproduce, accostandole, le texture ordinarie e quotidiane che lo circondavano. Prese a campione, come testimonianze del nostro habitat, come indicazioni di un modo di comportarsi, ordinato, standard e ripetitivo.

Osserva e fotografa singoli abitanti in diverse capitali del Mondo costretti nelle geometrie urbane. Li ripropone dentro rigidi percorsi bidimensionali. Ne considera poi l’insieme attraverso la scultura “Massa” esposta alla fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano nel 2008.

Osserva la città infinita, dall’alto, da più lontano, nella serie “Maps”, dal satellite di google.

Dipinge mappe alla ricerca di un utopico orientamento, sono visioni oniriche di vasti territori privi di un centro.

Lancia, calpesta, straccia cataloghi d’asta. (Serie Secret Papers).

Esercita una esplicita critica al mercato e al sistema dell’arte. Accartoccia icone dell’arte inglobate, ahi noi, dal mercato e dalla speculazione finanziaria. Una lotta iconoclasta per la supremazia del linguaggio dell’arte sul valore commerciale.

Il suo percorso espositivo inizia con due mostre personali nel 2005. A Milano da Luciano Inga-Pin e presso Zvono Gallery a Belgrado. Alle quali ne seguono numerose altre, sia personali che collettive, in Italia e all’estero.

Mostre


MOSTRE PERSONALI


2016

STILL PICTURES solo show at FEDERICA MORANDI ART PROJECTS, MAGENTA. 11 June – 23 July 2016

MOOD MAPS solo show at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, MILANO. 23 Genuary – 25 March 2016

2013

MAPS solo show at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, MILANO. 4 April – 30 May 2013

FLATLAND solo show at ZVONO GALLERY, BELGRADE. 30 April – 15 May 2010

2009

FLATLAND solo show at Gallerie del Cortiletto Accademia di Brera, MILANO. 27 October 2009

2008

LE CONSEIL GENERAL solo show at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, MILANO. 11 October – 20 December 2008

PRIVATE PROJECT solo show at OPEN SPACE 3.0 FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, LECCO. 15-30 Genuary 2008

2005

URBAN SCRATCH solo show at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, MILANO. 15 October – 23 December 2005

POP SCRATCH solo show at ZVONO GALLERY, BELGRADE. 4-16 April 2005

POP SCRATCH solo show at LUCIANO INGA.PIN CONTEMPORARY ART, MILANO. 20 Genuary – 26 February 2005

2004

JACOPO PRINA solo show at Associazione Culturale ARTE, MILANO. 22-23 November 2004

2003

JACOPO PRINA solo show GALERIA ART 51, BARCELONA. 14-20 August 2003



MOSTRE COLLETTIVE


2017

BEYOND THE MAP group exhibition at PARATISSIMA, TORINO. 1 – 5 November 2017 

2016

TRACCIATI NON OBBLIGATI group exhibition at VILLA ERBA, COMO. 21-22 March 2016

2015

DUETS group exhibition at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, MILANO. 25 June – 15 September 2015

BANLIEUE group exhibition at PALAZZO DELLE STELLINE, MILANO. 4 February – 6 March 2015

2014

VISIONI MATEMATICHE group exhibition at AZIMUT, Palazzo Bocconi, MILANO. 20 September – 18 October 2014

2013

BUILDING UTOPIA AND ABSTRACTION group exhibition at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, MILANO. 20 June – 21 September 2013

VOLTA 9 group exhibition at VOLTA, Federico Bianchi Contemporary Art, BASEL. June 2013

MAPS solo show at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, MILANO. 4 April – 30 May 2013

2012

CONTRO-FORMA group exhibition at ARTSPACE PURL, DAEGU, KOREA. 20 November 2011 – 2 December 2012

RICOMICIARE NATURALMENTE group exhibition at PALAZZO MUNICIPALE, MONCALVO. 15 October 2011 – 29 Genuary 2012

2010

DIGITAL BRAINS group exhibition at ART AND GALLERY, MILANO. 27 April – 27 May 2010

WHO WANTS TO USE MY WINDOWS? group exhibition at PAOLO MARIA DEANESI GALLERY, ROVERETO. 12 March – 29 May 2010

POLITICALLY INCORRECT 1-2 group exhibition at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, LECCO. 26 March – 8 May 21 May – 26 June 2010

2009

URBAN ATTITUDES group exhibition at TUBE GALLERY, MILANO. 30 April – 20 May 2009

2008

MASS – MASSA group exhibition at FONDAZIONE ARNALDO POMODORO, MILANO. 14 May – 18 July 2008

2007

VIEW OVER-OVER VIEW group exhibition at SPAZIO EVENTI, MILANO. 22 March – 3 April 2007

2006

ALBIAC BIENAL INTERNATIONAL DE ARTE CONTEMPORANEO, ALMERIA. 15 July – 15 September 2006

SENZA TITOLO Group exhibition at FEDERICO BIANCHI CONTEMPORARY ART, LECCO. 31 May – 1 July 2006

2005

ARTE & MODA group exhibition at LUCIANO INGA.PIN CONTEMPORARY ART, MILANO. 24 September – 2 October 2005










Jacopo Prina