Jacques Leo
Biografia
Jacques Leo nasce a Lione, in Francia nell’Ottobre del 1992.
Sin da molto giovane Jacques si vede interessato all’espressione creativa, e viene spronato dai genitori a coltivare questa sua germogliante passione.
All’età di tredici anni incontra colui che diventerà il suo mentore: Fausto Roma.
Parallelamente allo studio personale, Jacques frequenta l’Istituto d’arte Rudolf Steiner, concludendo gli anni scolastici, al Liceo statale artistico di Brera.
Con il passare degli anni, la voglia di imparare e di affinare diverse tecniche, porta Jacques a Londra dove frequenta i corsi estivi di life painting e life drawing presso la celebre UAL (University of The Arts London - Central Saint Martins).
Contemporaneamente al suo sviluppo artistico, spinto dall’esigenza di trovare luoghi di aggregazione culturale, realizza, assieme ad Andrea Zardin, un progetto che mira a rinnovare gli spazi di una delle più prestigiose associazioni culturali italiane, il Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10.
Nel 2014 fa la sua prima esposizione personale di grande successo dove vende la maggior parte delle opere presenti in mostra.
Nel 2015 entra a fare parte, per la prestigiosa casa di moda ETRO, nel “The Circle of Poets” , un progetto di risonanza internazionale che porta il gruppo di artisti a esibirsi tra Milano, Parigi, Londra e Mosca. Partecipa come artista ai festival terraforma, polifonic e wakana esibendo il suo lavoro davanti a migliaia di persone.
Nel 2017 e nel 2018 partecipa, con la galleria “Carte Scoperte”, all’Affordable Art Fair di Milano e nel 2018 si aggiudica assieme agli altri 4 artisti della galleria il primo premio “Miglior esposizione”.
Sempre nel 2018 grazie ai cinquant’anni della casa di moda ETRO, il lavoro del gruppo “The Circle of Poets” viene esposto al museo delle culture “MUDEC” di Milano.
Con il passare degli anni le opere dell’artista si imprimono sempre più di una personalità stilistica che lo rendono inconfondibile agli occhi di chi osserva.
Accostando linee geometriche a simboli alchemici e volti sintetizzati a campiture nette, Jacques Leo svela un interesse passionale per la matematica e per le filosofie antiche, dando vita così, a tele ricercate, cariche di pathos e di significati intensi.
Mostre
Note d’artista
Jacques Leo è un giovane artista emergente italiano che
sin da bambino ha dedicato, e dedica tutt’ora, la sua vita
al mondo dell’arte.
Ha iniziato il suo percorso all’età di 3 anni disegnando
per un lungo periodo sempre lo stesso soggetto che veniva
arricchito, a poco a poco, da significativi dettagli che
sottolineano le scoperte che avvengono in un bambino
di quell’età.
Il materiale, grazie all’influente presenza del padre, è
stato raccolto, fotografato ed archiviato in modo da
poter avere un percorso lineare per quanto concerne
l’esperienza artistica di questo giovane artista.
Gli sviluppi fatti sono i seguenti: l’elemento figurativo è
sempre presente nei lavori dell’artista e prende via via
sempre più forma e vitalità grazie al continuo studio e
alla crescita personale.
Filosofia, chimica, geometria, alchimia, simbolismo,
esoterismo è il complesso di conoscenze che chiaramente
traspare dalle opere di Jacques.
Fortemente affascinato dalla cultura sciamanica è, infatti,
la prima sezione che incontriamo in questo catalogo.
Osservando i soggetti figurativi sciamanici di Jacques
veniamo subito pervasi da un senso di ascetico misticismo
capace di trasportarci nel complesso viaggio che la mente
compie durante l’atto meditativo.
La seconda sezione che incontriamo è quella dei
Mandala, strettamente collegata alla terza sezione che è
quella degli Universi.
Il termine Mandala, nella religione buddista ed induista,
rappresenta la configurazione di uno spazio intorno ad
un “centro” o un “cerchio” delineando in vari modi
l’antica nozione di totalità.
I Mandala possono quindi definirsi come rappresentazioni
geometriche di varie complessità con l’obiettivo di
coinvolgere l’intero Universo nell’atto rituale della
preghiera.
La presenza, all’interno delle tele, di materiali come
canapa, terreno, oro, tessuti, sono elementi che
fortemente contraddistinguono Jacques come un artista
che non solo padroneggia una ricca conoscenza a livello
delle diverse culture ma sopratutto possiede la capacità
di lavorare con la materia, di trasformarla e di integrarla
perfettamente all’interno dei suoi soggetti che siano
figurativi o meno.
Jacques Leo è un artista che studia da tanto, sia a livello
di conoscenze spirituali che materiche.
Pittura, scultura, lavori di sartoria, lavorazione del legno,
incastonature di marmi, lavorazione di metalli, sono solo
alcune delle attività verso le quali l’artista dimostra di
avere una grande dimestichezza.
Sempre pronto a sperimentare nuovi materiali
provenienti da Madre Natura, il suo obiettivo è quello di
portare le sue conoscenze materiche e filosofiche ad un
livello sempre più alto.
