Lorenzo e Simona Perrone

EFFETTO LIBRO  2019 libro vero gesso, vernice acrilica, acciaio 200 x 45 x 30 cm
EFFETTO LIBRO

2019

libro vero

gesso, vernice acrilica, acciaio

200 x 45 x 30 cm

Lorenzo e Simona Perrone
FAHRENHEIT 451  2018 Bronzo
FAHRENHEIT 451

2018

Bronzo

TEMPUS CONTINUUM  2018 Bronzo  60 x 160 x 30 cm
TEMPUS CONTINUUM

2018

Bronzo

60 x 160 x 30 cm

Biografia

Lorenzo e Simona usano libri veri sui quali infieriscono con acqua, colla e gesso, ottenendo così una materia prima sulla quale intervengono con vari materiali apparentemente estranei come filo spinato, vetro, sassi, legni e vernice bianca. Si opera così uno spostamento della percezione dalla dimensione semantica a quella simbolica: il volume viene plasmato e traslato verso un accentuato simbolismo che lo trasforma in scultura.

Alla fine, coperto di bianco, ogni libro, che sia fuso in bronzo, scolpito nel marmo o nel legno, diventa un Archetipo, simbolo di Cultura e Sapere e urla in silenzio per essere letto altrimenti. Sensibili alle problematiche contemporanee, la loro ricerca si evolve verso tematiche sociali e ambientali.

Lorenzo Perrone nasce a Milano, studia grafica e pittura, si diploma alla “Scuola del Libro” dell’Umanitaria” e frequenta i corsi di grafica e cinema alla “New School” e alla “School of Visual Arts” di New York

La sua vita professionale si sviluppa nel campo della grafica e della comunicazione tra Milano, Londra e New York.

Nel 2000 Perrone ritorna definitivamente alle aspirazioni artistiche giovanili lasciando il linguaggio urlato della pubblicità per quello apparentemente silenzioso della scultura.

Riparte dai due concetti portanti della sua formazione: i libri, come materia prima, per lui simbolo di Cultura salvifica e il Bianco. Comincia a lavorare ai LibriBianchi, libri veri sui quali infierisce con acqua, colla e gesso, spogliandoli del loro contenuto scritto, ottenendo così una materia prima su cui interviene con vari materiali apparentemente estranei e con vernice bianca che trasformano il libro in scultura. Sotto la coltre bianca i libri diventano archetipo di Cultura e urlano in silenzio per essere letti altrimenti.

Nel 2015 con la collaborazione di sua moglie Simona, Perrone allarga la sua produzione a grandi installazioni e al bronzo che avvicina il libro ad una vivibilità infinita.

Ancora e sempre LibriBianchi, ma il bianco dei bronzi non è bianco assoluto, è una patina, ricordo di una carta di antiche stratificazioni. L’artista vive e lavora a Milano. Collabora con biblioteche, librerie e partecipa a manifestazioni in cui la scrittura, la narrazione, la cultura e i libri sono sostenuti. Apprezzati da bibliofili e collezionisti, i suoi lavori sono esposti in numerose gallerie d'arte in Italia e all’estero.

Simona nasce e frequenta le scuole a Firenze, dove coltiva una profonda passione per la bellezza e la natura. Si forma con studi umanistici, ma è la sartoria di famiglia a darle l’imprinting professionale a Parigi dove si trasferisce e si esprime attraverso il costume e la moda per collaborare con riviste del settore e fotografi internazionali. 

A metà anni ‘90 si trasferisce nella campagna toscana dove è co-fondatrice della Hand Made Group, piccolo studio creativo di design e comunicazione di nicchia con clienti stranieri. Eclettica per natura, riesce a coniugare questo con l’essere madre di tre figlie, l’attivismo sociale, lo studio dello yoga, progetti sostenibili legati alla terra, in una ricerca innovativa e continua di un’espressione creativa legata a valori etici che troverà il suo sfogo nell’incontro con Lorenzo e i LibriBianchi.

Mostre

MOSTRE PERSONALI E INSTALLAZIONI
2019 
“LIBRI, MATERIA PRIMA” Studio Danovi, Milano 
“DI VENTO E DI MARE” Liquid Art Gallery, Pantelleria 
2017 
“LIBRI, CIBO DELL’ANIMA” Galleria Frascione, Firenze 
“SHAKESPEARE IN WHITE” The British Institute of Firenze 
2016 
“SHAKESPEARE IN WHITE” Galleria Jannone, Milano Maria Savarese 
“SHAKESPEARE IN WHITE” La Kasa dei Libri, Milano
2015 
“PAGINE AL VENTO” La stanza del vento, Montemarcello  
2014 
“UNA CERTA IDEA DI BIANCO” Libreria Sovilla, Cortina 
“TERRA MADRE”  ArteLibro, Bologna  
2013 
“ANIMA MUNDI“ Biblioteca Harold Acton, The British Institute of Firenze “COME MUSICA”  ArteLibro, Bologna 
“IN VOLO” Nuova Biblioteca Leontine, Villa Giacobazzi, Sassuolo 
“IL MIO CANTO LIBERO” Libreria Nardini, Le Murate, Firenze 
“IL MONDO OFFESO”  ArteLibro, Bologna 
2012 
“IL MONDO OFFESO”  ArteLibro, Bologna 
“TORRI” Grand Hotel Baglioni, ARTEFIERA OFF Bologna o  
2011 
“C’ERA UNA VOLTA UN RE…” Galleria Morotti, Varese  
“SCRIPTA MANENT” Libreria Bocca, Milano 
“TOTEM 150” SalaBorsa, Palazzo d’Accursio, Bologna
“LA MIA EUROPA” Galleria Frascione, Firenze
“THE READING ROOM” Abecedarian Gallery, Denver – USA
“BOXES OF DESIRE” Tiffany, ARTEFIERA OFF Bologna   
2010
“LIBRI BIANCHI in MUSICA” Music Heaven, Museo della Musica, Bologna “LIBRI BIANCHI” Galleria Al Blu di Prussia, Napoli  
“LIBRI BIANCHI” Galleria Al Blu di Prussia, Napoli 
2009 
“LIBRI BIANCHI” Studio Dimore – Palazzo Peruzzi, Firenze
"LIBRI BIANCHI” Galleria Antonia Jannone, Milano   
2008 
“LIBRI BIANCHI” Libreria Bocca, Milano
2004 
“IL BIANCO IN LIBRERIA” Libreria Tikkun, Milano 

MOSTRE COLLETTIVE E INSTALLAZIONI
2019 
“BIANCO” Galleria Ca D’Oro, New York – USA 
“INDAGINE COSTRUTTIVISTA” Libreria Bocca, Milano 
2018
“MATERIA DIVINA” La stanza del vento, Montemarcello   “50° Anniversario” Galleria Paola Forni, Bologna
2017 
“50° Anniversario” Galleria Paola Forni, Bologna 
“CETACEA” Galleria Babele, Scarlino 
2016 
“ARTE & FANGO” Galleria Frascione, Firenze 
“BOOKART” Beyond reading, Pordenone 
“APPRODO AL FARO” Galleria Babele, Scarlino 
“SOLOSCULTURA” Galleria Paola Forni, Bologna  
2015 
“ARTWALK” Galleria Katic, Stuttgard, GERMANY 
“INTO THE WHITE” Galleria Ca D’Oro, New York – USA
2014 
“…E VISSERO FELICI E CONTENTI” Libreria Babele, Firenze
“I COLORI DEL BIANCO” Galleria Paola Forni, Bologna  
“ARTWALK” Galleria Katic, Stuttgart - GERMANY 
“RACCONTI BREVI” Galleria Morotti, Varese 
“LASSU’ SULLE MONTAGNE” Libreria Sovilla, Cortina d’Ampezzo  
2013
“LASSU’ SULLE MONTAGNE” Galleria Paola Forni, Bologna 
“ENCHANTED AFTERLIFE“ Art Cube Gallery, Laguna Beach, California – USA 
“NE LA PITTURA TENER LO CAMPO” Chiostri Francescani, Ravenna 
“FINCHE’ LA BARCA VA” Galleria Paola Forni, Bologna 
“MIMESIS” VARIAZIONI SUL LIBRO, Biblioteca degli Uffizi, Firenze 
“KINDERGARTEN” Galleria Antonia Jannone, Milano 
“CON LA BESTIA NEL CUORE” Galleria Arte A Colori, Colle Val d’Elsa  
“IL CLASSICO DEI TRE CARATTERI” Libreria Bocca, Milano 
“ANESTESIA TOTALE” SETUP Artfair, Bologna
2012
“CULTURED” MADinItaly, Miami - USA 
“ZOO, animali in galleria” Galleria Consadori, Milano 
ARTWALK” Galleria Katic, Stuttgart - GERMANY 
“SCENA BIANCA” Galleria Consadori, Milano  
“TABULA RASA” Galleria OTTO, Firenze 
“IL MONDO OFFESO”  ArteLibro, Bologna 
“FUORILEGGE” Galleria Arte A Colori, Colle Val d’Elsa 
“FOGLI DI CARTA” Spazio Tadini, Milano 
“ARTISTI IN MOVIMENTO” Pad. Arte contemporanea, Parma 
“LO STATO DELL’ARTE” 54 Biennale di Venezia. Padiglione italia, Torino 
“APOKALIPS” Grattacielo Pirelli, Milano 
“PINOCCHIO Biennale 2012” Arte Babele, Firenze 
“FUORILEGGE” Galleria Arte A Colori, Colle Val d’Elsa, Firenze 
“CROCIFISSIONE” Cenacolo di Bagutta, Milano
2011
“VIAGGIO NEL PAESAGGIO” Galleria Babele, Firenze 
“ARTELIBRO” Festival del Libro d’Arte, Bologna  
“OH!NIRICA” Galleria OTTO, Firenze 
Winner “PREMIO BASI” Premio Arte contemporanea, Grosseto  
“ARTISTI IN MOSTRA” Galleria Antonia Jannone, Milano 
“THE READING ROOM” Abecedarian Gallery, Denver - US
2010
“FOOTBALL PORTRAITS” Galleria Frascione, Firenze 
“CAOS BIANCO” Finalista IV° Premio Le Segrete di Bocca, Milano
2009
“NEO WUNDERKAMMER” Spazio Fabrizio Cocchi, Bologna 
“DANTE 100X100” Chiostro dei Glicini - Società Umanitaria, Milano 
“LIVRES BLANC“ Galerie Le Studiolo, Parigi 
“SENSI FEMMINILI, SENSI MATERICI” Galleria Gli Eroici Furori, Milano  
“ARTE, INFORMAZIONE ED INFORMAZIONE AD ARTE” Napoli 
2008
“LA CENSURA NELL’ARTE” Le Segrete di Bocca, Milano
2005
“PAGINE AL VENTO” Il Pozzo delle Arti, Capalbio (Grosseto)
2004
“LIBRI BIANCHI” Cascina del Guado, Robecchetto con Induno, Milano
Lorenzo e Simona Perrone